Visitate la community di Lightroom Classic per trarre ispirazione e trovare le risposte alle domande più frequenti.
Ultimo aggiornamento il
16 ott 2024
- Guida utente di Lightroom Classic
- Introduzione in Lightroom Classic
- Area di lavoro
- Importare foto
- Specificare le opzioni di importazione
- Impostare le preferenze di importazione
- Importare immagini da una fotocamera o da un lettore di schede multimediali
- Importare le foto da una cartella di un disco rigido
- Importare le foto automaticamente
- Importare le foto da Photoshop Elements
- Importare le foto da una fotocamera per l’acquisizione diretta
- Editor modello nome file ed Editor modello di testo
- Organizzare le Foto in Lightroom Classic
- Riconoscimento dei volti
- Raccolte di foto
- Raggruppare le foto in pile
- Applicare alle foto segnalazioni, etichette e valutazioni
- Utilizzare le parole chiave
- Elementi fondamentali e azioni dei metadati
- Trovare le foto nel catalogo
- Utilizzare i video in Lightroom Classic
- Azioni avanzate sui metadati
- Usare il pannello Sviluppo rapido
- Elaborazione e sviluppo di foto
- Elementi fondamentali del modulo Sviluppo
- Creare immagini panoramiche e immagini panoramiche HDR
- Correzione flat-field
- Correzione prospettica delle foto con la funzione Upright
- Migliorare la qualità di un’immagine utilizzando Migliora
- Operazioni con il tono e il colore delle immagini
- Mascheratura
- Applicare regolazioni locali
- Unione di foto HDR
- Opzioni del modulo Sviluppo
- Ritoccare le foto
- Correggere gli occhi rossi e gli occhi di animali domestici
- Utilizzare lo strumento filtro radiale
- Regolazioni con Sfocatura obiettivo
- Modificare ed esportare in HDR
- Strumento Rimuovi
- Visualizzazione delle foto
- Esportare le foto
- Utilizzare gli editor esterni
- Gestione di cataloghi e file
- Mappe
- Album fotografici
- Presentazioni
- Stampare le foto
- Gallerie Web
- Scelte rapide da tastiera
- Autenticità dei contenuti
- Lightroom e i servizi Adobe
- Risoluzione dei problemi
- Supporto tecnico
- Linee guida sulle prestazioni
- Problemi tecnici
- Problemi con la GPU
- Problemi di avvio
- Windows | Lightroom non si avvia
- Errore: impossibile aprire il catalogo di Lightroom
- Errore "Errore imprevisto durante l'apertura del catalogo" in Lightroom dopo l'aggiornamento a Windows 10
- Errore di aggiornamento di tipo "Asserzione non riuscita" | Windows
- Errore MSVCR110.dll durante l’apertura di applicazioni Windows 10
- Problemi di rendering
- Problemi di stabilità
- Problemi vari
- Problemi del flusso di lavoro
- Problemi del catalogo
- Problemi di sincronizzazione
Utilizzate questa guida per scoprire in pochi passi come Lightroom Classic possa aiutarvi a organizzare, modificare, visualizzare in anteprima e condividere le foto.
Iniziate dal principio, consultate ogni sezione o connettetevi con la community per esplorare i vari contenuti dell'app.
Nota:
Questa guida è per Lightroom Classic, non per Lightroom.
Se state utilizzando Lightroom per desktop o dispositivi mobili, consultate la Guida utente di Lightroom.
Partecipa alla conversazione
Argomenti principali

Novità di Lightroom Classic

Requisiti di sistema di Lightroom Classic

Nozioni di base sull’area di lavoro

Import your photos