Selezionate Base, quindi selezionare l'icona del Browser profili.
Scoprite le novità della versione di febbraio 2025 di Lightroom Classic.
I profili adattivi consentono di regolare in modo adattivo il colore, il tono e il contrasto delle immagini raw. Seguite i passaggi per applicare un profilo adattivo:
-
-
Selezionate Adattivo, poi selezionate Colore o B&N a seconda delle esigenze.
Selezionate Colore o B&W Selezionate Colore o B&W -
Una volta applicato, potete usare il cursore per regolare l’intensità da 0 a 200.
-
Per applicare il profilo Adattivo in un batch, selezionate le immagini raw nel provino (la sincronizzazione automatica deve essere abilitata) e selezionate Colore adattivo o B&N adattivo dal menu a discesa Profilo nel pannello Base.
Selezionate il profilo che volete. Selezionate il profilo che volete.
I profili adattivi sono più efficaci se vengono utilizzati con file HDR raw. Per ulteriori informazioni sui profili, inclusi quelli adattivi, scoprite come utilizzare tonalità e colore delle immagini in Lightroom Classic.
L'aggiornamento di Lightroom Classic 14.2 introduce notevoli miglioramenti alle prestazioni per le attività interattive di editing, così da offrire un'esperienza più fluida, veloce e reattiva. Questi miglioramenti sono particolarmente vantaggiosi per le operazioni più complesse, che in passano facevano registrare problemi di velocità e fluidità.
Miglioramenti principali:
- Miglioramenti alla mascheratura: lo strumento Pennello per la creazione o il perfezionamento delle maschere adesso è più reattivo e offre un'esperienza più rapida e intuitiva.
- Miglioramenti alla rotazione di ritaglio: le regolazioni delle angolazioni sono state ottimizzate in modo da garantire transizioni fluide, eliminando notevoli ritardi, soprattutto nelle immagini ad alta risoluzione o con modifiche significative.
- Regolazioni del bilanciamento del bianco: i cursori del bilanciamento del bianco (Temperatura e Tinta) ora sono molto più fluidi, con un conseguente miglioramento della reattività.
Questi aggiornamenti risolvono i precedenti problemi di prestazioni e rendono il flusso di lavoro di editing più efficiente e produttivo, in particolare quando si lavora con immagini che prevedono modifiche estese e molte maschere. Questi miglioramenti sono evidenti in termini di velocità, precisione e fluidità del processo di editing.
Guardate questo video per scoprire come Lightroom Classic 14.2 rende l’editing più fluido e veloce.
Lightroom Classic ora supporta la possibilità di selezionare punti di messa a fuoco facendo clic in un punto qualsiasi della finestra Vista dal vivo diretta per le fotocamere Sony, Canon e Nikon. È possibile acquisire con precisione immagini straordinarie scegliendo diverse modalità di messa a fuoco automatica direttamente dalla finestra Vista dal vivo, così da migliorare sia la funzionalità che l'esperienza utente. Consultate Supporto per acquisizione diretta da fotocamera per saperne di più.
Gestite meglio i backup dei cataloghi con un nuovo pannello per i backup in Impostazioni catalogo > Backup. Ora è possibile aprire facilmente le posizioni di backup, controllare le dimensioni dei backup o eliminare i backup meno recenti. Inoltre, è possibile rimuovere dall'elenco una o più voci del catalogo di backup senza eliminare i file di backup effettivi dalla loro posizione. Consultate Gestire i cataloghi di backup per saperne di più.
Individuate le fotocamere e le lenti aggiunte di recente nell’elenco completo dei profili supportati:
- Miglioramento del tempo di enumerazione delle cartelle durante l'avvio.