Riepilogo delle funzioni - Lightroom (versione di febbraio 2025)

Scoprite le nuove funzionalità e i miglioramenti di Lightroom per desktop e dispositivi mobili.

Profili adattivi

(disponibile su Lightroom per desktop e dispositivi mobili)

Migliorate le foto raw con i nuovi profili adattivi. Provate questo profilo per applicare regolazioni adattive alle foto SDR e HDR. 

  1. Aprite una foto raw da modificare utilizzando i profili adattivi e selezionate .

  2. Usate il menu a discesa Profilo per selezionare Adattivo e scegliete il profilo che preferite.

    Foto di un torta a vari strati su un tavolo. Modifica dei colori con i profili di Lightroom.
    Selezionate un profilo adattativo per migliorare l’immagine.

  3. Lightroom applica il profilo selezionato all’immagine, regolando la tonalità e i colori. Potete modificare ulteriormente l’immagine utilizzando altri strumenti e controlli di editing.  

Suggerimento:

Per ottenere i risultati migliori, applicate il profilo adattivo prima di apportare altre modifiche alla foto.

Per ulteriori informazioni, consultate Profili in Lightroom per desktop, iOS, Android e web.

Supporto di due monitor per l'editing delle foto

(disponibile su Lightroom per desktop)

Sfruttate il supporto di due monitor in Lightroom per migliorare l’efficienza dell'editing in Lightroom per desktop. Grazie al supporto di due monitor, nella finestra secondaria è possibile mostrare la vista Griglia, mentre in quella principale viene mostrata la vista Dettagli per facilitare l'editing e la selezione. 

Sopo aver collegato un monitor secondario al desktop, selezionate l’icona dei due monitor nella barra degli strumenti di Lightroom per desktop in modo da collegare il monitor secondario. In alternativa, potete visualizzare la modifica nella vista Dettagli all'interno di una finestra secondaria selezionando prima Visualizza > Finestra secondaria e poi l’opzione desiderata. Sul dispositivo principale si apre un'altra finestra. Potete impostare questa finestra secondaria in modo da vedere la vista Dettagli e bloccare l’aspetto dell’immagine, così da poter confrontare l’immagine prima e dopo le modifiche nella finestra principale e in quella secondaria e migliorare la precisione dell'editing. La finestra secondaria include i controlli di segnalazione, valutazione, ingrandimento e posizionamento della barra degli strumenti.

Lightroom per desktop con una finestra secondaria.
Una finestra secondaria in Lightroom per desktop senza connessione al monitor secondario.

Nota:

Le due finestre non possono mostrare la vista Griglia allo stesso tempo. Pertanto, se visualizzate la vista Griglia in una finestra, l’altra verrà reimpostata sulla vista Dettagli.

Correggere rapidamente gli angoli distorti in una foto

(attualmente disponibile su Lightroom per dispositivi mobili)

La nuova funzione Correggi angolo di Lightroom consente di corregge rapidamente gli angoli di una foto. Lo strumento Correggi angolo si trova nel pannello Azioni e consente di correggere automaticamente le inquadrature e gli angoli distorti in una foto.

  1. Aprite una foto da modificare in Lightroom per dispositivi mobili e selezionate Azioni.

  2. Lightroom analizzerà la foto e suggerirà le azioni rapide in base all’immagine. 

  3. Selezionate Correggi angolo per correggere automaticamente gli angoli dell’immagine.

La funzione Azioni è attualmente disponibile come accesso in anteprima. Potete condividere la vostra esperienza con il team di Lightroom per dispositivi mobili. Per ulteriori informazioni, consultate Azioni in Lightroom per dispositivi mobili iOS e Android.

Fotocamere e obiettivi supportati

Individuate le fotocamere e le lenti aggiunte di recente nell’elenco completo dei profili supportati:

Altri miglioramenti

Lightroom su desktop:

  • Usate la nuova vista Confronto per visualizzare e confrontare due immagini prima e dopo le modifiche. Potete anche sfruttare il supporto di due monitor per confrontare le immagini in Lightroom per desktop.

Lightroom per dispositivi mobili

  • (iOS) - Migliore esperienza di condivisione degli album: è ora possibile visualizzare un’anteprima e creare un collegamento condivisibile molto più rapidamente.
  • (Android) - Condividete in modo semplice le modifiche che apportate direttamente dalla vista di editing e aggiungetele al feed, alle storie, ai reel o ai messaggi diretti di Instagram con una sola selezione.
  • (Android) - Modificate e migliorate facilmente gli sfondi delle foto con la nuova maschera Sfondo.
  • (Android) - Supporto migliorato per la riproduzione video HDR e le esportazioni HDR a 10 bit.
  • (Android) -Maggiore affidabilità per rendere più fluida la sincronizzazione.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?