Guida utente Annulla

Caricare i font in Creative Cloud

  1. Guida utente di Creative Cloud
  2. Introduzione a Creative Cloud
    1. Domande frequenti | Creative Cloud
    2. Requisiti di sistema per Creative Cloud
    3. Sincronizzazione dei file Creative Cloud | Problemi noti
  3. Scaricare, installare, configurare e aggiornare
    1. Scaricare le app Creative Cloud
    2. Aprire le app Creative Cloud
    3. Avviare l'area di lavoro
    4. Aggiornare le app Creative Cloud
    5. Modificare la lingua delle app Creative Cloud
    6. Disinstallare le app Creative Cloud
    7. Disinstallare o rimuovere le app Creative Cloud
  4. Gestire l'account
    1. Convertire una versione di prova di Creative Cloud in un’iscrizione a pagamento
    2. Reimpostare la password Adobe
    3. Modificare il piano Adobe
    4. Aggiornare la carta di credito e l'indirizzo di fatturazione
    5. Visualizzare, scaricare o inviare via e-mail la tua fattura Adobe
    6. Correggere un pagamento non riuscito o non effettuato
    7. Annullare la versione di prova o l'abbonamento Adobe
    8. Trovare supporto per prodotti gratuiti e fuori produzione
  5. Servizi Creative
    1. Utilizzo di Adobe Stock nelle app Creative Cloud
    2. Utilizzo di Adobe Fonts nelle app Creative Cloud
    3. Caricare i font in Creative Cloud
    4. Creative Cloud Market non è più disponibile
  6. Collaborazione e servizi di archiviazione
    1. Cosa sono i documenti cloud
    2. Domande frequenti sui documenti cloud
    3. Creare o convertire file in documenti cloud
    4. Impostare i documenti cloud da utilizzare offline
    5. Ripristinare una versione precedente di un documento cloud
    6. Condividere il lavoro per ricevere commenti
    7. Perché i miei documenti cloud non sono disponibili offline?
    8. Creative Cloud Libraries
    9. Collaborare su Creative Cloud Libraries e cartelle
    10. Domande frequenti sulla collaborazione
    11. Sincronizzare i file con l’archiviazione cloud
    12. Determinare lo spazio di archiviazione cloud disponibile
    13. Impostare le opzioni di sincronizzazione
    14. Interruzione dei file sincronizzati di Creative Cloud
    15. Scaricare i file e il contenuto sincronizzati
  7. Progetti
    1. Panoramica del progetto
    2. Creare progetti
    3. Condividere progetti
    4. Creare nuove cartelle e librerie
    5. Spostare cartelle e librerie
  8. Organizzare le librerie
    1. Creare gruppi nelle librerie
    2. Eliminare gruppi nelle librerie
    3. Eliminare elementi nelle librerie
    4. Spostare elementi nelle librerie
  9. App Creative Cloud per dispositivi mobili
    1. Domande frequenti | App per dispositivi mobili
    2. Adobe Creative Cloud per dispositivi mobili
  10. Enterprise e teams
    1. Informazioni e supporto Enterprise
    2. Informazioni e supporto per Teams
    3. Guida rapida per i membri del gruppo
  11. Adobe Content Authenticity
    1. Adobe Content Authenticity (Beta)
    2. Strumento di ispezione su Adobe Content Authenticity (Beta)
    3. Estensione del browser Chrome per Adobe Content Authenticity
    4. Formazione sull'IA generativa e preferenza di utilizzo Content Credentials
    5. Collegare account per attribuzione delle creatività

Accedi ai tuoi font dalle app Adobe e da altre applicazioni desktop (ad esempio, Microsoft Office) e usali nei tuoi progetti creativi.

Prima di iniziare

Quando aggiungi i file dei tuoi font, assicurati che:

  • La dimensione del file non superi 512 MB.
  • Il font sia un font TrueType (.ttf) o un font OpenType® (.otf).
  • Disponi dei diritti e delle licenze per utilizzare i font caricati.

Per maggiori informazioni su come Creative Cloud gestisce i font caricati, vedi Utilizzo di font e diritti.

Rendere i font disponibili nelle app Creative Cloud

Carica i font nell'app Creative Cloud per utilizzarli nelle applicazioni Adobe e in altre applicazioni desktop.

Nota:

utente aziendale? Con un abbonamento aziendale solo gli amministratori possono caricare i font. In qualità di utente finale puoi utilizzare solo i font personalizzati condivisi dal tuo amministratore. Se sei un amministratore, consulta Caricare e condividere font personalizzati con gli utenti aziendali.

  1. Apri l'app Creative Cloud (seleziona l'icona  nella barra delle applicazioni di Windows o nella barra dei menu di macOS).

  2. Scegli l'icona dei font  nell'angolo in alto a destra.

    Finestra dell'app Creative Cloud che mostra le icone per font, guida e risorse, notifiche, attività cloud e account.
    Viene visualizzata la finestra Adobe Fonts.

  3. Seleziona Fonti caricati nella barra laterale sinistra.

    La finestra Adobe Fonts che mostra i pulsanti Font aggiunti, Font installati, Font rimossi e Font caricati nel pannello sinistro.
    Viene visualizzata la finestra Carica font in Creative Cloud.

  4. Seleziona i font dal desktop per aggiungerli o trascinali semplicemente nello spazio fornito (se hai già usato questa funzione, seleziona Aggiungi altro per aggiungerne altri font).

    La finestra Carica font in Creative Cloud con un'area in cui trascinare e rilasciare i file dei font e un pulsante Carica per caricare i file dei font.
    Puoi caricare più font selezionando Aggiungi altri. Inoltre, Creative Cloud consente di caricare più file di font contemporaneamente.

  5. Conferma di disporre dei diritti e delle licenze per utilizzare i font caricati e seleziona Aggiungi

    La finestra che mostra un contratto di licenza per il font e l'opzione per confermare il caricamento del font o annullare il processo.
    Il file dei font è stato caricato correttamente.

    La finestra che mostra un contratto di licenza per il font e l'opzione per confermare il caricamento del font o annullare il processo.
    Il file dei font è stato caricato correttamente.

  6. Seleziona Aggiungi.

  7. Scegli Fine per applicare le modifiche.

    I font saranno disponibili per l’uso nelle app Creative Cloud.

Come rimuovere i font

Nota:

Se rimuovi uno qualsiasi dei font aggiunti, le risorse create con i font rimossi continueranno a utilizzarlo.

  1. Apri l'app Creative Cloud (seleziona l'icona  nella barra delle applicazioni di Windows o nella barra dei menu di macOS).

  2. Scegli l’icona dei font  nell'angolo in alto a destra.

    Finestra dell'app Creative Cloud che mostra le icone per font, guida e risorse, notifiche, attività cloud e account.
    Viene visualizzata la finestra Adobe Fonts.

  3. Seleziona Fonti caricati nella barra laterale sinistra.

    La finestra Adobe Fonts che mostra i pulsanti Font aggiunti, Font installati, Font rimossi e Font caricati nel pannello sinistro.
    Viene visualizzata la finestra Carica font in Creative Cloud.

  4. Seleziona un font, quindi fai clic su Rimuovi.

    La finestra Carica font in Creative Cloud che mostra tutti i font caricati e le opzioni per aggiungere più font o rimuovere font.
    Il font caricato è stato rimosso correttamente.

  5. Conferma la rimozione del font. Al termine, il font non è più disponibile per l’uso.

Utilizzo di font e diritti

Leggi e comprendi il contratto di licenza con l'utente finale (EULA) che descrive i diritti e gli usi consentiti per il tuo font. Evita qualsiasi funzionalità o flusso di lavoro che violi il tuo EULA o astieniti dall'utilizzare completamente questa funzionalità. Perché tu possa decidere, qui sono riportati alcuni dei modi in cui i font vengono gestiti quando vengono aggiunti a Creative Cloud con questa funzione:

Adobe non modificherà il font ma lo memorizzerà in Creative Cloud per creare e distribuire copie da utilizzare in computer e altri dispositivi a cui accedi con il tuo Adobe ID. Tramite Creative Cloud, puoi selezionare il tuo font dal menu Font nelle applicazioni Adobe e nei servizi di pubblicazione desktop, come se lo avessi installato tu stesso.

L'EULA relativo ai font potrebbe vietare alcuni usi. Ad esempio:

  • Incorporare il font in un PDF o in un ebook

  • Utilizzare il font in un lavoro che deve essere distribuito a fini commerciali

  • Copiare i font per l'archiviazione o la distribuzione con la funzione Pacchetto

Puoi anche caricare il font su Adobe Express per utilizzarlo in una pagina web pubblica. Per l'uso dei font sul desktop e sul web è necessaria una licenza separata. Assicurati di disporre di una licenza web e del relativo EULA se intendi utilizzare un font caricato sulla tua pagina web.

Se non sei certo che l'EULA consenta di aggiungere un font in Creative Cloud e il conseguente utilizzo tramite questa funzione, contatta il produttore, il designer o il rivenditore da cui hai acquistato il font. 

Domande frequenti

Puoi caricare un numero illimitato di file di font nel tuo account. 

Gli abbonamenti Creative Cloud con accesso alla libreria completa di Adobe Fonts possono utilizzare questo servizio Creative Cloud. Questa funzione non è disponibile per gli utenti con iscrizione gratuita, per gli utenti Education i cui abbonamenti non includono la libreria completa di Adobe Fonts completa e per gli utenti Enterprise.

Attualmente, l'aggiunta di font a Creative Cloud ti consente di accedervi dai dispositivi desktop solo quando accedi all'app Creative Cloud. Questa funzione sarà disponibile per le app per dispositivi mobili di Creative Cloud in un aggiornamento futuro.

Se carichi i font in Creative Cloud e successivamente annulli il tuo abbonamento, i file dei font installati localmente rimarranno disponibili nei tuoi dispositivi desktop. Tuttavia, non sarai più in grado di gestire i font caricati dall'app Creative Cloud.

I file dei font desktop sono installati automaticamente nella directory locale dei font del tuo computer:

  • Windows 7 e versioni successive: Windows > Font
  • MAC OS X e versioni successive: Sistema > Libreria > Font

Potrebbe non essere possibile aggiungere un font a Creative Cloud per vari motivi. È probabile che tu stia cercando di aggiungere:

  • Font che sono già installati sul tuo dispositivo.
  • Font che già esistono nella libreria Adobe Fonts.
  • Font che non sono adeguatamente autorizzati e non possono superare i nostri test di convalida.

Assicurati di utilizzare il formato corretto per i file di font e verifica che il tuo font sia concesso in licenza in modo appropriato. Puoi anche convertire il tuo font in un formato di file supportato.

Se di recente sei passato a Teams e viene visualizzato Font personalizzati invece di Carica font in Creative Cloud nell'app Creative Cloud, attendi 24 ore e poi prova ad aggiungere i tuoi font. Se ancora non viene visualizzata l'opzione Carica font in Creative Cloud dopo 24 ore, riavvia l'app Creative Cloud con queste scelte rapide da tastiera:

  • Windows: Ctrl+Alt+R
  • macOS: Comando+Opzione+R

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?