Apri l'app desktop Creative Cloud (seleziona l'icona
- Guida utente di Creative Cloud
- Introduzione a Creative Cloud
- Scaricare, installare, configurare e aggiornare
- Gestire l'account
- Convertire una versione di prova di Creative Cloud in un’iscrizione a pagamento
- Reimpostare la password Adobe
- Modificare il piano Adobe
- Aggiornare la carta di credito e l'indirizzo di fatturazione
- Visualizzare, scaricare o inviare via e-mail la tua fattura Adobe
- Correggere un pagamento non riuscito o non effettuato
- Annullare la versione di prova o l'abbonamento Adobe
- Trovare supporto per prodotti gratuiti e fuori produzione
- Convertire una versione di prova di Creative Cloud in un’iscrizione a pagamento
- Servizi Creative
- Collaborazione e servizi di archiviazione
- Cosa sono i documenti cloud
- Domande frequenti sui documenti cloud
- Creare o convertire file in documenti cloud
- Impostare i documenti cloud da utilizzare offline
- Ripristinare una versione precedente di un documento cloud
- Condividere il lavoro per ricevere commenti
- Perché i miei documenti cloud non sono disponibili offline?
- Creative Cloud Libraries
- Collaborare su Creative Cloud Libraries e cartelle
- Domande frequenti sulla collaborazione
- Sincronizzare i file con l’archiviazione cloud
- Determinare lo spazio di archiviazione cloud disponibile
- Impostare le opzioni di sincronizzazione
- Interruzione dei file sincronizzati di Creative Cloud
- Scaricare i file e il contenuto sincronizzati
- Progetti
- Organizzare le librerie
- App Creative Cloud per dispositivi mobili
- Enterprise e teams
- Adobe Content Authenticity
Scopri come aggiungere migliaia di font utilizzando l’app desktop Creative Cloud per poterli usare nelle app e nei siti Web.
Come aggiungere o rimuovere Adobe Fonts
-
-
Scegli l’icona dei font
nell'angolo superiore destro. Quindi scegli Sfoglia font.
Esplora migliaia di font con Adobe Fonts su Creative Cloud Esplora migliaia di font con Adobe Fonts su Creative Cloud Nota:La schermata è diversa? Consulta le istruzioni della versione precedente dell’app desktop Creative Cloud.
Nella finestra del browser visualizzata viene eseguito l’accesso a fonts.adobe.com.
-
Sfoglia o cerca font. Usa i filtri della barra laterale a sinistra per restringere i risultati.
-
Quando trovi un font che ti piace, seleziona Aggiungi famiglia per aggiungere la relativa famiglia nell'app desktop Creative Cloud.
Seleziona Aggiungi famiglia per il font che ti piace. Seleziona Aggiungi famiglia per il font che ti piace. -
Apri il menu Aggiungi font. Scegli quindi l'opzione per aggiungere (o rimuovere) una famiglia di font, singoli spessori o stili di font.
Aggiungi o rimuovi una famiglia di font. Aggiungi o rimuovi una famiglia di font. Puoi accedere ai font aggiunti nel pannello Aggiungi font nell’app desktop Creative Cloud e nell’elenco dei font nelle app desktop. Alcune applicazioni desktop, come Microsoft Word, potrebbero richiedere un riavvio dopo l’aggiunta di un nuovo font.
Come rimuovere tutti gli Adobe Fonts
Mantieni un elenco conciso di font aggiunti per ottimizzare le prestazioni. I font rimossi sono accessibili nella scheda Aggiunto in precedenza all'interno dell'app desktop Creative Cloud, consentendoti di aggiungerli comodamente quando necessario
-
Apri l'app desktop Creative Cloud (seleziona l'icona
-
Seleziona il menu Altre opzioni
in alto a destra, quindi scegli una delle opzioni Rimuovi tutto.
Gestisci i font installati. Gestisci i font installati.
Non riesci ad aggiungere o rimuovere Adobe Fonts in macOS Ventura?
Potresti riscontrare problemi durante l'aggiunta o la rimozione di Adobe Fonts se hai disattivato l'elemento di accesso Adobe Creative Cloud nelle Impostazioni di sistema del tuo Mac. La disattivazione di questa opzione chiude anche i processi in background necessari per il funzionamento dei servizi Adobe Fonts. Scopri come abilitare l'elemento di accesso di Adobe Creative Cloud. Dopo averli riattivati, sarai in grado di utilizzare nuovamente i tuoi Adobe Fonts.
Utilizzo di Adobe Fonts quando sei offline
Se avvii l’app desktop Creative Cloud quando sei offline, i font non verranno visualizzati negli elenchi dei font delle tue app. Tuttavia, se passi offline mentre è in esecuzione l’app desktop Creative Cloud, i font aggiunti saranno comunque nell’elenco e disponibili per l’uso.
Utilizzo dei font nelle versioni precedenti di Creative Cloud e delle app di terze parti
Gli Adobe Fonts che non sono stati utilizzati da più di 150* giorni devono essere reinstallati per essere utilizzati nelle app Creative Cloud di versioni precedenti e di terze parti. Creative Cloud mantiene le app in esecuzione senza problemi eliminando periodicamente questi font. *Il numero di giorni è soggetto a modifiche.
Puoi reinstallare rapidamente i font nel sito Web di Adobe Fonts selezionando l'icona cloud accanto al nome del font nell'elenco Font aggiunti. Una volta reinstallati, i font sono visualizzati normalmente in tutti i menu relativi ai font.
Al fine di ricevere la migliore esperienza con i font, è consigliabile mantenere aggiornato il software Creative Cloud. Ulteriori informazioni sulla reinstallazione dei font non più in uso.
Come disattivare il servizio Adobe Fonts
La disabilitazione di Adobe Fonts rimuove gli eventuali font aggiunti e impedisce di aggiungere altri font dal servizio.
-
Seleziona l'icona Account in alto a destra e scegli Preferenze.
Personalizza la tua esperienza esplorando le preferenze del tuo account. Personalizza la tua esperienza esplorando le preferenze del tuo account. Nota:La schermata è diversa? Consulta le istruzioni della versione precedente dell’app desktop Creative Cloud.
-
Seleziona Servizi nella barra laterale. Quindi disabilita l’opzione Adobe Fonts.
Disattiva l'opzione Adobe Fonts selezionando Servizi. Disattiva l'opzione Adobe Fonts selezionando Servizi. -
Scegli Fine per applicare le modifiche.